Consulenza di immagine per un look anni ’50

29/01/2013

Maria Giulia chiede ai nostri esperti di Immagine una Consulenza, ci scrive:

 

“Sono una persona poliedrica e versatile e ciò si rispecchia anche nel mio modo di vestire…sono amante del vintage e mi piace creare degli outfits mixando capi d’altri tempi con le ultime tendenze di stagione. Amo molto i colori ed i contrasti che posso creare. Adoro fare shopping, soprattutto andare in esplorazione di mercatini dove puntualmente trovo sempre un pezzo nuovo da aggiungere al mio armadio.Vorrei rinnovare il mio stile, creare delle pettinature diverse e nuove.. avendo i capelli fino alle spalle finisco sempre con il fare il solito chignon, e infine il trucco, che risalti i tratti e i colori del mio viso.”

 

Risponde Sara Vaccarecci, Consulente di Immagine per SV MADEMOISELLE.

 

Cara Maria Giulia,
come ben sai lo stile vintage consente di avere ogni volta un look versatile e fantasioso.
I tuoi colori naturali si prestano all’uso di toni brillanti e vivaci. L’uso della stampa floreale e di tessuti morbidi si addice molto ai tuoi tratti delicati.

 

Prediligi tendenzialmente i colori freddi, e cerca di evitare colori troppo tenui o pallidi, come il grigio chiaro, giallo pastello, il beige, poiché sono tonalità che tendono ad impallidire il viso di una pelle già chiara.
Noto piuttosto un taglio e colore degli occhi molto belli.

 

Il colore degli occhi è uno degli elementi che influenza le scelte cromatiche di un guardaroba, poiché lo stesso colore degli occhi vicino al viso attira l’attenzione dello sguardo.
Il mio consiglio per un nuovo look a partire dal make up, è di intensificare lo sguardo con un trucco più scuro, in modo da risaltarne forma e colore.

 

Lo “smokey eyes” è sicuramente una delle tecniche di make up più usate dalle donne con occhi verdi/celesti.
Per evitare un effetto troppo aggressivo, usa una matita per occhi marrone per creare lo sfumato, e un mascara allungante nero per intensificare lo sguardo.

 

Per quanto riguarda le labbra invece, evita colori troppo scuri come il bordeaux o il marrone, tendono a rimpicciolire labbra  sottili come le tue. Se intensifichi lo sguardo evita di caricarle con eccessivo colore, usa piuttosto tonalità più tenui e un gloss neutro per volumizzarle.

 

Mantieni la base del viso del tuo colore, non sovraccaricare la pelle con fondotinta di tonalità più scure, per evitare un effetto maschera. Usa piuttosto un blush in crema o in polvere color pesca, per ridisegnare leggermente gli zigomi e donare luminosità.

 

Il taglio dei tuoi capelli e alcuni tratti del tuo viso ricordano l’attrice Kristen Dunst. Prova a sperimentare come lei delle acconciature con delle trecce e degli accessori come cerchietti. Lascia alcune ciocche sul viso per rendere il look più naturale e meno costruito.

Ho creato per te questo collage, come vedi la lunghezza dei tuoi capelli non è un limite, ma un ottimo spunto per sbizzarrirsi!

 

CAMBIO LOOK

Dalla tue foto in primo piano si intravede un outfit anni 80, con l’uso di gilet e stampe colorate.
Se la tua passione è il Vintage, perché non cambiare epoca e fare un salto negli anni ‘50?!

 

L’estate si presta benissimo a questo tipo stile, dagli accessori alle stampe, ai tessuti leggeri e morbidi. Perfino la moda in spiaggia stile pin up, è sempre in voga e glamour.
Tra stampe a pois righe e quadretti, occhiali eccentrici e pettinature non avrai che da divertirti!


OUTFIT

Usa abiti stretti in vita con gonne svasate. Risalta il punto vita con cinture a tinta unita su abiti fantasia.

 

SCARPE

Con la moda anni ’50 puoi permetterti la comodità di non indossare trampoli di 13 cm… Le scarpe di quest’epoca hanno tacchi alla portata di tutte!
Un consiglio, evita il lacciolino alla caviglia poiché spesso toglie sinuosità alla gamba, creando un’effetto “spezzato”.
Usa piuttosto modelli a decolleté che slancino la tua silhouette!

 

TRUCCO E PARRUCCO

Il trucco pin up anni ’50 richiede un filo di eyeliner, ciglia lunghissime, labbra e unghie rosso fuoco! Le pin up facevano sfoggio di una meravigliosa pelle di porcellana. Direi che si addice perfettamente alla tua texture!

 

Applica dunque senza lasciare tracce il fondotinta (ricordati l’effetto nudo che ti dicevo) e infine un po’ di cipria trasparente per fissare la base e per dare un tocco vellutato al viso.

 

Bianca, ma luminosa, la palpebra mobile: scegli un ombretto chiaro, nude o bianco, non glitterato ma perlato, e applicalo con un pennello a setole piatte. Ora è giunto il momento di fare la precisissima linea che allunga l’occhio delle pin up. Hai la mano ferma? Se sei un’esperta usa l’eyeliner, altrimenti puoi aiutarti acquistandone uno a pennarellino, sicuramente più facile da stendere rispetto al classico pennello. Oppure opta per la classica matita nera…sempre ben temperata!

 

Per fare la linea finale all’insù, se proprio non hai molta dimestichezza, aiutatati con lo scotch di carta, ma fai attenzione a non irritare la palpebra nel toglierlo: è  un trucchetto che utilizzano anche le make up artist!
Termina il trucco occhi applicando il mascara, ovviamente nero, effetto ciglia finte!

 

Per le labbra il trucco anni ’50 le vuole rosse, ma, volendo, si può fare una piccola variazione e scegliere una tinta nude o sulle tonalità del rosa intenso.

 

Divertiti a creare sui tuoi capelli delle onde, appuntandole con delle forcine o indossando delle passate con dei fiocchi, magari abbinandole ai colori e fantasie dei tuoi outfits!

 

Puoi usare anche una bandana per un perfetto look rockabilly, ti insegno come:

1- Aiutandoti con una spazzola, riporta tutte le lunghezze dietro le orecchie.

2- Arrotola le lunghezze su se stesse: hai presente quando raccogli i capelli con il classico “mollettone”? Con la medesima gestualità avvita le lunghezze e puntale con le forcine invisibili.

3- Una volta assicurata la stabilità del nostro raccolto posteriore, passiamo alla bandana: piegala inizialmente a losanga e poi, a partire dalla punta, ripiegala verso l’interno sino ad ottenere una lunga fascia rettangolare. Una volta ripiegato il nostro fazzolettino fifties nel modo corretto, applicalo annodandolo (anche a forma di fiocco) sulla parte alta della testa, come una normale fascia per capelli.

 

Il gioco è FATTO!

 

Ispirati ai film del passato per perfezionare il look e non temere di proporlo per qualsiasi occasione: per l’estate è anche una perfetta idea anti-caldo!

 

Il Team Tecnico di Sens.ùs ti consiglia di utilizzare uno spray districante e lucidante, per avere un effetto morbido, setoso e lucido! Lo trovi qui , e , per fissare in maniera efficace e naturale un soffio di lacca Kerastruct Shaper .

 

BEACH STYLE

Costumi interi o a vita alta sono l’abc di una perfetta pin up, sempre glamour, anche in spiaggia!

 

ACCESSORI

Abbina borse di paglia, ombrellini da mare, occhiali con punte all’insù e orecchini a clip colorati! Sono sicura che non mancheranno nei tuoi prossimi acquisti ai mercatini vintage!

 

Sarò ben felice di avere delle foto con i tuoi nuovi acquisti e il nuovo look da pin up!
BUONO SHOPPING!

 

Sara Vaccarecci,  SV MADEMOISELLE  ,  svmademoiselle@yahoo.it

close

CONTATTACI

    Sei un:

    Preso atto dell’informativa e avendola compresa

    Acconsento (barrando l’apposita casella) al trattamento per le finalità indicate al punto 2 lett. A della informativa (in sintesi: per rispondere alla richiesta )

    AcconsentoNon acconsento

    Acconsento (barrando l’apposita casella) al trattamento per le finalità indicate al punto 2 lett. D della informativa (in sintesi: ricezione di comunicazioni pubblicitarie/informative)

    AcconsentoNon Acconsento